Estetica Minimalista: Moda

Estetica Minimalista: Moda

Mentre è per lo più incentrato su semplice ed essenziale, non c'è nulla di essenziale nella moda minimalista. Lo stile minimalista esplora il fascino visivo di forme, linee, forme, trame e volumi. C'è una complessità di fondo, sottile, costruita sul gioco con diverse sfumature dello stesso colore, diverse trame, contrasti di simmetria e asimmetria, morbido e strutturale, moderno e classico.

La moda minimalista non è necessariamente giocare sul sicuro. Proprio il contrario. A volte, è molto più facile fare una dichiarazione con colori e stampe audaci. Andare per le modifiche più sottili, modificare tutto quanto basta, limitare alcune scelte (colori), mentre ne utilizza pienamente altre (linee, volumi, trame), trasformare semplice in unico è in realtà una sfida creativa di per sé.

Tavolozza Dei Colori Neutri

Per lo più nero, bianco, grigio e nudo con l'accento occasionale di blu navy, rosa, bordeaux e cammello. Facile da coordinare, contrastare, mescolare e abbinare: la tavolozza dei colori è uno dei principali segreti di uno stile versatile, ma pratico ed elegante. A tal proposito io personalmente sono molto elastica, è vero il minimalismo detta questi riferimenti cromatici, ma a mio parere non devono essere una condizio sine qua non per essere minimakisti, anzi, ritengo che essere minimalisti debba fondere tutto per riuscire in una maggiore scelta consapevole e costruttiva.

Ritorno Alle Basi

Lo stile minimalista torna a lodare la semplicità ( da non confondere con la mancanza di oggetti, colori e forme). Spesso sottovalutata di pezzi apparentemente basilari. La semplice maglietta bianca, i pantaloni neri a sigaretta, i mocassini, una camicia ampia. Ma a una seconda occhiata, non c'è niente di essenziale in loro. La vestibilità, la qualità, un dettaglio sottile e l'armonia dei singoli pezzi possono essere altrettanto sorprendenti di un outfit eccentrico o colorato.

Il Pezzo Di Dichiarazione Occasionale

Non tutti i pezzi minimi devono essere basilari; altrimenti sarebbe semplicemente noioso. Oltre ad aggiungere colpi di scena agli articoli di base, aggiungi anche i pezzi di dichiarazione occasionali: lascia che sia una borsa di tendenza, un cappotto lungo fino al pavimento o tacchi alti simili a sculture.

Sagome Architettoniche E Strutturali

Linee pulite e più nitide e alcuni dettagli più rigidi che portano il moderno nel classico.

Tessuti Di Buona Qualità

Cashmere, lana, pelle, seta sono i capisaldi dello stile minimalista e conferiscono un senso di lusso senza sforzo agli abiti.

Accessori Minimi

Lo stile minimalista non è un grande fan dell'accessorio eccessivo. Gioielli semplici e delicati (o strati di essi), una grossa sciarpa lavorata a maglia, un cappello, una bella cintura o una borsa di pelle sono tutto ciò che serve per aggiungere un po' di slancio a un outfit minimale.

Una Completa Armonia Di Elementi Maschili E Femminili

Una delle tendenze più stimolanti nelle tendenze minimaliste è la giustapposizione, la miscelazione e l'abbinamento di elementi, dettagli, forme e forme tradizionalmente femminili e maschili (oltre che talvolta unisex) in un insieme sorprendente e forte, ma allo stesso tempo armonioso.

Sottili Contrasti Di Texture

Uno dei tanti trucchi dello stile minimal, aggiungere contrasto e profondità combinando diversi tessuti e texture. Prova seta e pelle, maglia e pelle, chiffon e lana, trasparenti e opachi, aggiungi un po' di tweed, pizzo o denim. Funziona particolarmente bene con pezzi monocromatici.

Gioca Con Le Proporzioni

Uno dei modi più semplici per aggiungere struttura e stravaganza al tuo stile è giocare con le proporzioni dei singoli pezzi. Jeans skinny con top larghi, sottoveste con cappotto oversize, scarpe slim con maglia grossa, top ampio con pantaloni a gamba larga per contrasti interessanti e strati diversi.

Aggiungi Un Po' Di Stile

Questo è ciò che eleva la moda minimalista da noiosa a accattivante ed elegante. Pensa a ritagli, asimmetrie o livelli interessanti.

Per un'ispirazione più sbalorditiva, segui la mia bacheca Pinterest o la mia pagina web di Semplicemente Lento

Quali sono le tue ispirazioni di moda minimalista preferite?

Maria Novella Perrone

Maria Novella Perrone nata nel Salento in Puglia, precisamente a Poggiardo, mi sono laureata in Materie letterarie a Lecce, ho approfondito gli studi di teologia all’ Istituto di scienze religiose di Lecce, artista in pittura, scultura e cartapesta, presente in svariate gallerie d’arte nazionali ed internazionali.

Appassionata da sempre di artigianato e scrittura,

presente in svariate mostre artistiche con un grande desiderio: aiutare

gli altri a comprendere l’importanza del condurre uno stile di vita

sano, appagante, equilibrato e grato; senza interferire con i naturali

ritmi e predisposizioni individuali. Amo scrivere di vita semplice,

viaggiare fuori dai sentieri battuti e il processo disordinato e

vulnerabile di esprimersi e di inseguire i propri sogni,

indipendentemente da ciò che la società si aspetta. Blogger per

divertimento amo condividere ciò che la vita mi ha donato per un

beneficio comune. Ho scoperto il mondo più vicino alle tradizioni culturali e così ho iniziato a lavorare nella mia bottega artigianale la cartapesta. Prodotto diffuso e conosciuto in tutto il mondo, grazie ai noti cartapestai del Salento e a cui tanto mi sono ispirata nelle mie

opere artistiche, acquisendo le tecniche necessarie per la produzione di oggettistica di nicchia.

Amo fare artigianato, l'utilizzo delle mani come potenziale strumento

di espressione del "sè"e come mezzo di legame verso gli altri in

modi multi formi e spesso indelebili.

Tuttavia la mia vera passione si rivelerà in un periodo tumultuoso

della mia vita, ma da lì a breve darò inizio ad un percorso di

rinascita interiore che mi porterà alla produzione di dipinti su

tela con la tecnica dell’acquerello. Una fioritura di idee che

definiscono uno stile pulito e naturale, ma nello stesso tempo,

fresco e carico di sfumature.

Pittrice autodidatta, attratta dalla natura che mi circonda e

sempre alla ricerca di una tecnica personale, realizzo opere

evocative riguardanti l' infanzia e i ricordi di essa, sostenuti dalla

forte spinta spirituale del Padre Serafico San Francesco d’Assisi.

Altra forma artistica da me proposta e attuata è sviluppata nella

lavorazione della ceramica. Altro elemento fondamentale

della mia attività artistica. Rimanete connessi all'arte e capirete

molto di più di quanto in realtà pensavate di conoscere su di essa.

https://www.semplicementelento.com
Indietro
Indietro

Strategie Di Acquisto Intelligenti Che Aiutano Il Tuo Guardaroba E Il Tuo Portafoglio

Avanti
Avanti

Come Costruire Il Tuo Guardaroba Perfetto: 10 Semplici Trucchi