Post inedito sui miei prodotti

Questo post è per me abbastanza speciale, in quanto è personale ed esplicativo sulla mia messa in opera dei prodotti che realizzo nella mia bottega.Voglio ispirare le persone a trovare il tempo nella loro giornata per cenare con la famiglia, incontrare alcuni amici o semplicemente per essere loro senza fingere che qualcun altro sia migliore.

I prodotti realizzati sono fatti per chi vuole rallentare e svegliarsi la mattina con il caffè nella sua tazza preferita mentre legge un libro comodamente su un divano. Per chi invita gli amici a cena che fanno tutti insieme perché quelle cose ci avvicinano. Per chi ama accendere le candele, sedersi davanti al camino e assaporare un pezzo di torta fatta in casa. 

Benvenuto nel mio mondo. L’ impegno sta nel realizzare bellissimi pezzi di ceramica fatti a mano , sono tutti unici e creati con amore. Credo che le cose di cui ti circondi debbano darti gioia e avere valore. Dovrebbero avere un significato, un'anima e una storia da raccontare.

Le collezioni spaziano dall'arte funzionale di tutti i giorni a pezzi d'arte unici. Tutti gli articoli sono disegnati da Perrone Contemporary Art, realizzati a mano per un certo numero di settimane e cotti nello studio del mio paese, nel Salento. L'argilla non ama essere affrettata e ha bisogno di tempo per asciugarsi lentamente in ogni fase del processo di produzione. Che sia costruito a mano o lanciato a ruota, ogni pezzo è unico, per ottenere le diverse finiture, viene utilizzata una varietà di tecniche, smalti, intaglio e argilla. Sono queste differenze che rendono ogni pezzo individuale e mantengono la tua attenzione e curiosità. Gli smalti utilizzati sono privi di piombo e le stoviglie hanno smalti per alimenti. Tutta la ceramica è fatta a mano dall'inizio alla fine, cotta due volte, smaltata senza piombo. Tutte le ceramiche sono costruite completamente a mano da argilla bianca o nera. o rossa. Ogni pezzo è unico e può presentare le imperfezioni che si verificano in lavori fatti a mano non commerciali. Puoi sentire ogni tocco delle mani su ogni piatto. Amo il movimento del tornio del vasaio; la palla di argilla diventa un vaso abbastanza rapidamente. È terapeutico e ipnotizzante allo stesso tempo. Uso argille di terracotta rossa e bianca per creare ceramiche funzionali. Questi colori danno uno sfondo incantevole e naturale alle delicate immagini botaniche prodotte dalle tecniche monostampa e scraffito, ognuna leggermente diversa nella linea e nel tono che le rende uniche.

Man mano che le persone stanno diventando più consapevoli e interessate all'origine di ciò che acquistano, la sostenibilità è diventata un fattore importante per ogni azienda. Qui da Perrone

Contemporary Art si crede sempre in un consumo responsabile e consapevole : non vi è alcun desiderio di aggiungere qualcosa alla cultura dello scarto che è diventata così dannosa per il nostro ambiente. Il concetto di sostenibilità è centrale nell’ etica ed è integrato in tutto ciò che produco!    l mondo sta annegando nelle cose in eccesso: il nostro sistema economico incoraggia la produzione costante di prodotti progettati per soddisfare le esigenze a breve termine prima di essere rapidamente sostituiti. Come artigiani, il nostro obiettivo è creare stoviglie che non debbano mai essere sostituite, vorremmo che i nostri piatti durassero una vita! 

Per assicurarci di realizzare solo piatti desiderati e amati, è attivo un sistema di pre-ordine che permette di creare con uno scopo. Ciò significa che tutto ciò che viene fatto è pensato per te, nulla viene sprecato o buttato via e ricevi un prodotto davvero unico nel suo genere. Ogni articolo è prodotto con energia rinnovabile. ed è imballato con materiali eco-compatibili: scatole di cartone ondulato, carta da imballaggio in cartone ondulato e nastro adesivo in carta kraft per rendere il riciclaggio delle scatole il più semplice possibile.

Non mio resta che ringraziarti per esserti fermato qui sul mio blog, spero di averti incuriosito e spero ti sia piaciuto conoscere un mondo così antico ma altrettanto attuale e contemporaneo che ben si adatta alle emergenti esigenze di un vivere più consapevole e presente! Buon inizio a tutti!

Maria Novella Perrone

Maria Novella Perrone nata nel Salento in Puglia, precisamente a Poggiardo, mi sono laureata in Materie letterarie a Lecce, ho approfondito gli studi di teologia all’ Istituto di scienze religiose di Lecce, artista in pittura, scultura e cartapesta, presente in svariate gallerie d’arte nazionali ed internazionali.

Appassionata da sempre di artigianato e scrittura,

presente in svariate mostre artistiche con un grande desiderio: aiutare

gli altri a comprendere l’importanza del condurre uno stile di vita

sano, appagante, equilibrato e grato; senza interferire con i naturali

ritmi e predisposizioni individuali. Amo scrivere di vita semplice,

viaggiare fuori dai sentieri battuti e il processo disordinato e

vulnerabile di esprimersi e di inseguire i propri sogni,

indipendentemente da ciò che la società si aspetta. Blogger per

divertimento amo condividere ciò che la vita mi ha donato per un

beneficio comune. Ho scoperto il mondo più vicino alle tradizioni culturali e così ho iniziato a lavorare nella mia bottega artigianale la cartapesta. Prodotto diffuso e conosciuto in tutto il mondo, grazie ai noti cartapestai del Salento e a cui tanto mi sono ispirata nelle mie

opere artistiche, acquisendo le tecniche necessarie per la produzione di oggettistica di nicchia.

Amo fare artigianato, l'utilizzo delle mani come potenziale strumento

di espressione del "sè"e come mezzo di legame verso gli altri in

modi multi formi e spesso indelebili.

Tuttavia la mia vera passione si rivelerà in un periodo tumultuoso

della mia vita, ma da lì a breve darò inizio ad un percorso di

rinascita interiore che mi porterà alla produzione di dipinti su

tela con la tecnica dell’acquerello. Una fioritura di idee che

definiscono uno stile pulito e naturale, ma nello stesso tempo,

fresco e carico di sfumature.

Pittrice autodidatta, attratta dalla natura che mi circonda e

sempre alla ricerca di una tecnica personale, realizzo opere

evocative riguardanti l' infanzia e i ricordi di essa, sostenuti dalla

forte spinta spirituale del Padre Serafico San Francesco d’Assisi.

Altra forma artistica da me proposta e attuata è sviluppata nella

lavorazione della ceramica. Altro elemento fondamentale

della mia attività artistica. Rimanete connessi all'arte e capirete

molto di più di quanto in realtà pensavate di conoscere su di essa.

https://www.semplicementelento.com
Indietro
Indietro

Perché le api hanno bisogno del nostro aiuto

Avanti
Avanti

MEDITAZIONE, CONSAPEVOLEZZA E VITA LENTA; PERCHÉ LA CERAMICA LI SPUNTA TUTTI